• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L’FDA ha approvato Seroquel nel trattamento della depressione bipolare

Quetiapina è il primo e l’unico antipsicotico approvato dall’FDA ( Food and Drug Administration ) per il trattamento degli episodi ...
Leggi articolo

Degenerazione maculare senile neovascolare: Macugen troppi rischi, pochi benefici

La degenerazione maculare senile con proliferazione vascolare può danneggiare la vista. Nei pazienti con coinvolgimento subfoveale, la terapia fotodinamica con ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Zolinza nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule T

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zolinza ( Vorinostat ) nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule ...
Leggi articolo

Risperdal approvato nel trattamento dell’irritabilità associata ad autismo

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Risperdal ( Risperidone ) nel trattamento sintomatico dell’irritabilità nei bambini e ...
Leggi articolo

Trattamento della malattia di Pompe: Myozyme

Myozyme, il cui principio attivo è l’Alglucosidasi alfa, è impiegato per il trattamento dei pazienti con malattia di Pompe, una ...
Leggi articolo

Avastin, associato a Carboplatino e Paclitaxel nel carcinoma polmonare non a piccole cellule

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’impiego di Avastin ( Bevacizumab ) in associazione al Carboplatino e ...
Leggi articolo

Cerotto contraccettivo Ortho Evra: uno studio epidemiologico ha evidenziato un maggior rischio di tromboembolia venosa

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha aggiornato la scheda tecnica del cerotto contraccettivo Ortho Evra, dopo i risultati ...
Leggi articolo

Infarto miocardico acuto: trattamento con Reteplase

Rapilysin contiene il principio attivo Reteplase, e trova indicazione nei pazienti reduci da un attacco cardiaco ( infarto miocardico acuto ...
Leggi articolo

L’effetto antiaggregante dell’Aspirina può essere ridotto dal concomitante impiego di Ibuprofene

L’antinfiammatorio Ibuprofene ( Brufen/Moment ) può interferire con l’effetto antiaggregante dell’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) a basso dosaggio ( 81mg/die ...
Leggi articolo

I dubbi sui farmaci antinfiammatori

Farmaci antinfiammatori, what should physicians do ? A questa domanda cerca di rispondere David J Graham, un medico dell’FDA ( ...
Leggi articolo

Invanz nel trattamento di infezioni addominali, polmonite acquisita in comunità, infezioni ginecologiche, infezioni del piede nei pazienti diabetici

Invanz contiene il principio attivo Ertapenem ed è un flacone contenente una polvere di colore bianco da sciogliere prima dell’uso ...
Leggi articolo

Postmenopausa: l’Acido Ibandronico nel trattamento dell’osteoporosi

Il principio attivo di Bonviva è l’Acido ibandronico; il farmaco è disponibile in compresse bianche di forma allungata ( nei ...
Leggi articolo

Il Rofecoxib è associato ad eventi avversi renali e aritmici

Uno studio, condotto da Ricercatori dell’Harvard School of Public Health ha valutato se gli inibitori della cicloossigenasi 2 ( COX-2 ...
Leggi articolo

Trattamento e profilassi dell’iperuricemia acuta indotta da farmaci citotossici con Fasturtec

Nell’uomo, l’acido urico è il prodotto finale del catabolismo delle purine. L’aumento acuto dei livelli plasmatici di acido urico, conseguente ...
Leggi articolo

Il Celecoxib aumenta di quasi 2 volte il rischio cardiovascolare

Gli inibitori della ciclossigenasi-2 ( COX-2 ) sono in grado di prevenire la formazione di adenomi del colon-retto. Ricercatori del ...
Leggi articolo

Cicatrizzazione delle ulcere diabetiche: Becaplermina

Regranex è un gel trasparente, da incolore a giallo paglierino, contenente 0,01% di principio attivo Becaplermina. Regranex è indicato per la ...
Leggi articolo

Infezione da HIV: approvato negli USA Prezista, un inibitore della proteasi per pazienti non responder ad altri trattamenti

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Prezista ( Darunavir ), un nuovo inibitore della proteasi per l’infezione ...
Leggi articolo

Sertindolo: efficacia e sicurezza nella schizofrenia

Il Sertindolo ( Serdolect ) è un farmaco antipsicotico con affinità per i recettori della dopamina D2, della serotonina 5-HT2A ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato l’ampliamento delle indicazioni di Plavix nell’infarto STEMI

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’impiego del Clopidogrel ( Plavix ) nei pazienti con infarto miocardico ...
Leggi articolo

Sitaxentan nel trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare

Thelin si presenta sotto forma di compresse rivestite con film a forma di capsula, di colore gialloarancio, contenenti 100 mg ...
Leggi articolo

Gli antagonisti del recettore CB1 potrebbero causare fallimento della gravidanza

Uno studio, condotto in un modello murino, è giunto alla conclusione che fumare marijuana ( Cannabis ) potrebbe causare interruzione ...
Leggi articolo

Trattamento dell’infezione da virus HIV: Stavudina

Zerit, il cui principio attivo è la Stavudina, è disponibile in capsule contenenti ciascuna 15 mg ( capsula rossa e gialla ...
Leggi articolo

Parere negativo del CHMP sull’approvazione di Tarceva come prima linea nel tumore del pancreas avanzato

L’European Committee for Medicinal Products for Human Use ( CHMP ) ha espresso parere negativo riguardo all’impiego di Tarceva ( ...
Leggi articolo

Farmaci sperimentali - CD28-SuperMAB: una vita per 2000 sterline

Il 13 marzo 2006, la società statunitense Parexel, in accordo con la società di biotecnologie tedesca TeGenero, aveva dato avvio ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide: gli anticorpi anti-TNF associati ad aumentato rischio di gravi infezioni e tumore

Una meta-analisi di studi che hanno impiegato anticorpi anti-TNF ( Tumor Necrosis Factor ) nel trattamento dell’artrite reumatoide ha confermato ...
Leggi articolo

Aspergillosi, fusariosi, coccidioidomicosi, cromoblastomicosi e micetoma invasivi nei pazienti che non tollerano altri farmaci antifungini: trattamento con Noxafil

Noxafil è un farmaco antifungino, che trova indicazione nel trattamento dei pazienti affetti dalle seguenti infezioni, in caso di intolleranza ...
Leggi articolo

AERS: il Risperidone potrebbe essere associato a rischio di tumore pituitario

Sembra esistere un’associazione tra sviluppo del tumore pituitario e l’impiego di farmaci per il trattamento della schizofrenia. Questa relazione era ...
Leggi articolo

Bonviva per via endovenosa nelle metastasi ossee, ipercalcemia neoplastica e nell’osteoporosi

Negli studi preclinici l’Ibandronato ( Bonviva ) è risultato essere un bifosfonato estremamente potente. Similarmente agli altri bifosfonati, l’Ibandronato, o ...
Leggi articolo

Combinazione Cisplatino e Topotecan nel tumore della cervice in fase avanzata

L’FDA ha approvato la combinazione di Topotecan ( Hycamtin ) e di Cisplatino come trattamento di prima scelta nelle donne ...
Leggi articolo

Farmaci anti-Parkinson: Azilect

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato la Rasagilina ( Azilect ) nel trattamento della malattia di ...
Leggi articolo

Spondilite anchilosante: trattamento con Adalimumab

La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di Humira ( Adalimumab ) come trattamento della spondilite anchilosante attiva, grave. L’approvazione ...
Leggi articolo

Tarceva nel trattamento del cancro del polmone non-a-piccole cellule

Erlotinib ( Tarceva ), come Gefitinib ( Iressa ), inibisce l’attività tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico ( ...
Leggi articolo

Infezione da HIV-1: Atripla, una tripla combinazione antiretrovirale

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Atripla, una combinazione di 3 farmaci antiretrovirali in una singola compressa ...
Leggi articolo

Epilessia mioclonica giovanile: Keppra

La Commissione Europea ha approvato una nuova indicazione per Levetiracetam ( Keppra ): terapia aggiuntiva nel trattamento dell’epilessia mioclonica giovanile ...
Leggi articolo

Ivabradina nel trattamento dell'angina pectoris cronica

Corlentor trova indicazione nel trattamento sintomatico dell’angina pectoris stabile cronica ( dolore toracico, alla mandibola e alla schiena a seguito ...
Leggi articolo

Infezione cronica da virus HBV: Entecavir

La Commissione Europea ha approvato Baraclude ( Entecavir ) nel trattamento dell’infezione da virus dell’epatite B, un antivirale che appartiene ...
Leggi articolo

Tachipirina 4 g/die: aumento dei livelli plasmatici di alanina-aminotransferasi negli adulti

Nel corso di uno studio clinico di una nuova combinazione di Idrocodone e Paracetamolo, è stata osservata un’alta incidenza di ...
Leggi articolo

Combinazione di Bimatoprost e Timololo nel trattamento del glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare

Ganfort è un collirio che si presenta sotto forma di soluzione da incolore a leggermente gialla. I principi attivi sono il ...
Leggi articolo

Ranibizumab nella degenerazione maculare senile neovascolare

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Lucentis ( Ranibizumab ) nel trattamento dei pazienti con degenerazione maculare ...
Leggi articolo

Azione degli inibitori selettivi PDE-5 sul tessuto erettile

Gli inibitori della fosfodiesterasi 5 ( PDE-5 ) agiscono inibendo in modo selettivo gli enzimi PDE-5 che sono presenti in ...
Leggi articolo

Demenza associata alla malattia di Parkinson: Rivastigmina

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Exelon ( Rivastigmina ) nel trattamento della demenza forma lieve-moderata ( ...
Leggi articolo

Insufficienza cardiaca da Glivec nella leucemia mieloide cronica

Imatinib ( Glivec ) può causare grave cardiotossicità con lo sviluppo di insufficienza cardiaca congestizia. La scoperta è stata fatta ...
Leggi articolo

Trattamento dell’artrite psoriasica e della psoriasi con Infliximab

Health Canada ha approvato Remicade ( Infliximab ) nel trattamento della psoriasi a placche moderato-grave e dell’artrite psoriasica. Psoriasi L’approvazione di ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro papillomavirus: l’adiuvante AS04 presente nel vaccino Cervarix induce una più forte e più duratura risposta immunitaria rispetto all’adiuvante tradizionale

I dati dei primi studi che hanno messo a confronto 2 differenti formulazioni con diversi adiuvanti del candidato vaccino, Cervarix, ...
Leggi articolo

Bupropione a lento rilascio nella prevenzione degli episodi di depressione maggiore nei pazienti con storia di disturbo affettivo stagionale

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Wellbutrin XL ( Bupropione a lento rilascio ) nella prevenzione degli ...
Leggi articolo

Trastuzumab nel trattamento del cancro alla mammella HER2+ in fase iniziale

La Commissione Europea ( UE ) ha approvato Herceptin ( Trastuzumab ) nei pazienti con tumore mammario HER2-positivo in stadio ...
Leggi articolo

I farmaci antinfiammatori associati a rischio di trombosi

L’impiego degli inibitori selettivi COX-2 è associato ad un aumento di 1.4 volte il rischio di infarto miocardico, ictus o ...
Leggi articolo

Glivec: gli alti dosaggi possono inibire il rimodellamento osseo

L’Imatinib ( Glivec ), un farmaco antitumorale che trova indicazione nel trattamento della leucemia mieloide cronica e dei tumori stromali ...
Leggi articolo

Contraccettivi orali: nuovi progestinici

I progestinici hanno differenti proprietà farmacologiche che dipendono dalla molecola precursore, generalmente testosterone o progesterone. Tuttavia anche piccoli cambiamenti strutturali ...
Leggi articolo

Humalog, una serie di soluzioni e sospensioni iniettabili a base di Insulina Lispro

Humalog comprende una serie di soluzioni e sospensioni iniettabili fornite in flaconcini, cartucce e penne preriempite ( Humalog Pen, Humaject ...
Leggi articolo

Effetti indesiderati dei bifosfonati per via endovenosa: management

I bifosfonati per via endovenosa sono ampiamente impiegati nel trattamento dell’ipercalcemia e nella riduzione della morbidità scheletro-correlata tra i pazienti ...
Leggi articolo

Anastrozolo nel trattamento adiuvante del cancro alla mammella ER-positivo in fase precoce, dopo trattamento per 2-3 anni con Nolvadex

Le Autorità Sanitarie europee hanno approvato l’estensione d’uso di Arimidex ( Anastrozolo ). Arimidex può essere prescritto a donne in ...
Leggi articolo

Malattia di Crohn in età pediatrica: Infliximab

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato Remicade ( Infliximab ) nel trattamento dei bambini con malattia ...
Leggi articolo

Antibiotici: inchiesta sull’FDA riguardo a Telitronicina

Nel 2000, l’FDA aveva rinviato l’autorizzazione alla commercializzazione di Ketek ( Telitromicina ) negli Stati Uniti ed aveva invitato la ...
Leggi articolo

Prevenzione dell’emicrania: Topamax

Il Topiramato ( Topamax ) è un anticonvulsivante che è stato dapprima approvato per il trattamento dell’epilessia e successivamente nella ...
Leggi articolo

Farmaci per la cessazione dell’abitudine al fumo: Chantix

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato Vareniclina ( Chantix; in Italia: Champix ) nel trattamento dell’abitudine ...
Leggi articolo

Dasatinib nella leucemia mieloide cronica e nella leucemia linfoblastica acuta Ph+, con resistenza a Glivec

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Sprycel ( Dasatinib ), un inibitore orale delle tirosin chinasi nel ...
Leggi articolo

Antidepressivi: Efexor causa ipertensione

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha aggiornato la scheda tecnica dell’antidepressivo Venlafaxina ( Efexor ). La Venlafaxina ...
Leggi articolo

Cymbalta nel trattamento della neuropatia diabetica

La Duloxetina ( Cymbalta ) è un inibitore della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina ( SNRI ), che è ...
Leggi articolo

Anziani: rischio di infarto del miocardio subito dopo l'assunzione di Vioxx, un inibitore selettivo Cox-2

Utilizzando i dati di uno studio di coorte basato su una popolazione di pazienti anziani ai quali erano stati prescritti ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer