• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Pazienti con insonnia cronica: Almorexant ha raggiunto l’endpoint primario a 2 settimane

Actelion ha comunicato che in uno studio di fase III, Almorexant, ha raggiunto l'endpoint primario ( p
Leggi articolo

Interventi chirurgici: TachoSil per fermare il sanguinamento e per sigillare le superfici degli organi interni

TachoSil si presenta in tamponi rivestiti con i seguenti principi attivi: Fibrinogeno umano e Trombina umana; trova indicazione negli interventi ...
Leggi articolo

Interventi chirurgici: TachoSil per sigillare le superfici degli organi interni e per fermare il sanguinamento

TachoSil si presenta in tamponi rivestiti con i seguenti principi attivi: Fibrinogeno umano e Trombina umana; trova indicazione negli interventi ...
Leggi articolo

Carcinoma renale avanzato: trattamento con Afinitor

Afinitor, il cui principio attivo è Everolimus, trova indicazione nel trattamento di pazienti con carcinoma renale avanzato. Il farmaco viene ...
Leggi articolo

Sindromi periodiche associate a criopirina: trattamento con Ilaris

Ilaris, il cui principio attivo è Canakinumab ( 150 mg ), trova indicazione nel trattamento delle sindromi periodiche associate a ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide cronica: trattamento della fase cronica e della fase accelerata con Tasigna

Tasigna è un farmaco che contiene il principio attivo Nilotinib ( 200 mg ), che trova indicazione nel trattamento dei ...
Leggi articolo

Sindromi periodiche associate alla criopirina: Arcalyst

Arcalyst contiene il principio attivo Rilonacept ( 80 mg/ml ) e trova indicazione nel trattamento delle sindromi periodiche associate alla ...
Leggi articolo

Infezione da HIV: Kivexa, combinazione di Abacavir e Lamivudina

Kivexa è un medicinale che contiene due principi attivi, Abacavir ( 600 mg ) e Lamivudina ( 300 mg ), ...
Leggi articolo

Trattamento dell’infezione da HIV: Truvada, una combinazione di Emtricitabina e Tenofovir disoproxil

Truvada, un medicinale che contiene due principi attivi, Emtricitabina ( 200 mg ) e Tenofovir disoproxil ( 245 mg ), ...
Leggi articolo

Trattamento dell’infezione da HIV-1: Reyataz

Reyataz, il cui principio attivo è Atazanavir, è un farmaco antivirale che trova indicazione in combinazione con Ritonavir e altri ...
Leggi articolo

Infezione da HIV-1: trattamento dei pazienti adulti con Raltegravir in associazione ad altri antiretrovirali

La Commissione Europea ha ampliato le indicazioni di Isentress ( Raltegravir ) approvando l’impiego in associazione ad altri farmaci antiretrovirali ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: possibili fratture negli uomini e nelle donne trattati con tiazolidinedioni

Gli studi clinici e le meta-analisi hanno mostrato che il Rosiglitazone ( Avandia ), un tiazolidinedione prescritto per il diabete ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico con mutazioni che attivano EGFR: Iressa

Iressa, un medicinale che contiene il principio attivo Gefitinib, trova indicazione nel trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non ...
Leggi articolo

Trattamento dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa: Fablyn

Fablyn è un medicinale che contiene il principio attivo Lasofoxifene, che trova impiego, che sono a rischio di fratture ossee. ...
Leggi articolo

Trattamento dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa: Conbriza

È stato dimostrato che Conbriza riduce in modo significativo le fratture vertebrali, ma non quelle femorali. Il medicinale è disponibile in ...
Leggi articolo

Lysteda nel trattamento della menorragia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Lysteda ( Acido Tranexamico ) nel trattamento dell’abbondante sanguinamento mestruale ( ...
Leggi articolo

Orlistat, un inibitore delle lipasi nel trattamento del sovrappeso e dell’obesità

Orlistat ( Xenical ) è un inibitore, specifico e ad azione prolungata delle lipasi gastrointestinali. Esercita la sua attività terapeutica ...
Leggi articolo

Pradaxa nella prevenzione della trombosi dopo chirurgia di sostituzione del ginocchio e dell’anca

Pradaxa è un medicinale contenente il principio attivo Dabigatran etexilato, che trova indicazione nella prevenzione della formazione di coaguli di ...
Leggi articolo

Trattamento dell’infezione da virus HIV-1: Telzir

Telzir è un medicinale antivirale che contiene il principio attivo Fosamprenavir, che trova indicazione in associazione con Ritonavir e altri ...
Leggi articolo

L’antiaritmico Multaq nel trattamento della fibrillazione atriale

Sanofi-Aventis ha annunciato che la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di Multaq ( Dronedarone ) al dosaggio di 400 ...
Leggi articolo

Donne in postmenopausa: trattamento dell’osteoporosi con Protelos

Protelos, il cui il principio attivo è il Ranelato di Stronzio, trova indicazione nel trattamento dell’osteoporosi in donne che hanno ...
Leggi articolo

Insulina Glargine e tumore: possibile legame

L’EASD ( European Association for the Study of Diabetes ) ha lanciato un alert per una possible associazione tra l’impiego ...
Leggi articolo

Arzerra nel trattamento della leucemia linfocitica cronica non-responder ad altri trattamenti

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Arzerra ( Ofatumumab ) per i pazienti con leucemia linfocitica cronica ...
Leggi articolo

Troppe incertezze sui farmaci antivirali nell’influenza pandemica

Per la prevenzione e la cura dell’influenza pandemica le Autorità Sanitarie di tutto il mondo hanno raccomandato due antivirali: Zanamivir ...
Leggi articolo

Trattamento dell’artrite psoriasica e dell’artrite reumatoide: Arava

Arava trova indicazione nel trattamento degli adulti con artrite reumatoide attiva o artrite psoriasica attiva. Il farmaco è disponibile in ...
Leggi articolo

Mucopolisaccaridosi di tipo I: Aldurazyme nel trattamento delle manifestazioni non-neurologiche

Aldurazyme, una soluzione per infusione ( fleboclisi ) che contiene il principio attivo Laronidasi, trova indicazione in pazienti con diagnosi ...
Leggi articolo

Infezione cronica da virus HBV: trattamento con Sebivo

Sebivo è un medicinale che contiene il principio attivo Telbivudina, che trova indicazione nel trattamento di adulti affetti da epatite ...
Leggi articolo

FDA e i dubbi su Prolia: può causare gravi infezioni e ritardare la guarigione delle fratture ?

I funzionari dell’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) hanno espresso preoccupazione riguardo al fatto ...
Leggi articolo

Carcinoma corticosurrenalico in fase avanzata: trattamento con Lysodren

Lysodren è un medicinale che contiene il principio attivo Mitotano, che trova indicazione nel trattamento sintomatico del carcinoma corticosurrenalico ( ...
Leggi articolo

Trattamento dell’antrace per inalazione: Raxibacumab

L’antrace da inalazione causato dal Bacillus anthracis è associata a un’elevata mortalità legata in primo luogo al danno mediato dalla ...
Leggi articolo

Aplasia eritroide pura dovuta ad anticorpi antieritropoietina: trattamento con Hematide

Un agonista del recettore dell’eritropoietina, Hematide, permette di correggere l’anemia nei pazienti con anticorpi antieritropoietina e aplasia pura della serie ...
Leggi articolo

Peramivir per via endovenosa nel trattamento d’emergenza dell’influenza A/H1N1

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha dato l’autorizzazione all’uso in caso di emergenza dell’antivirale sperimentale Peramivir per ...
Leggi articolo

Darbepoetina alfa associata ad aumentata incidenza di ictus nei pazienti con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica

Lo studio TREAT ha mostrato che la Darbepoetina alfa ( Aranesp ) non migliora l’outcome ( esito ) cardiovascolare, renale ...
Leggi articolo

Aromatasi: un importante mediatore biologico e un bersaglio terapeutico

L’aromatasi è l’enzima che catalizza la conversione degli androgeni a estrogeni. I Ricercatori compresero che l’inibizione di questo enzima avrebbe potuto ...
Leggi articolo

Karvea trova anche impiego nel trattamento della malattia renale nei pazienti con ipertensione e diabete mellito di tipo 2

Karvea è un medicinale contenente il principio attivo Irbesartan, disponibile in compresse bianche, di forma ovale ( 75, 150 e ...
Leggi articolo

Leucemia linfoblastica acuta: trattamento con Evoltra

Evoltra è un concentrato per preparare una soluzione da somministrare tramite infusione. Il medicinale contiene il principio attivo denominato Clofarabina. Evoltra ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: migliorato controllo glicemico con Dapagliflozin nei pazienti trattati con antidiabetici orali e con alti dosaggi di Insulina

I risultati di uno studio di 12 settimane hanno dimostrato che il nuovo farmaco Dapagliflozin, un inibitore selettivo del SGLT2 ...
Leggi articolo

Aldara nel trattamento della cheratosi attinica, condilomi acuminati e carcinoma basocellulare

Aldara è una crema contenente il principio attivo Imiquimod, che trova indicazione nel trattamento dei pazienti adulti con le seguenti ...
Leggi articolo

Votrient nel trattamento del tumore renale avanzato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Votrient ( Pazopanib ) nel trattamento della forma avanzata di carcinoma ...
Leggi articolo

Segnali di parto prematuro: Tractocile per ritardare il parto

Tractocile, che contiene il principio attivo Atosiban ( 7.5 mg per ml ), trova indicazione per ritardare il parto nelle ...
Leggi articolo

Ipercolesterolemia primaria: trattamento con Cholestagel

Cholestagel è un medicinale che contiene il principio attivo Colesevelam. Si trova sotto forma di capsule bianche ( 625 mg ...
Leggi articolo

Modesta efficacia di Anakinra nel trattamento dell’artrite reumatoide

Anakinra ( Kineret ) è un antagonista del recettore dell’interleuchina approvato nel trattamento dell’artrite reumatoide, forma moderata-grave, non responsiva alla ...
Leggi articolo

Onsolis per il dolore breakthrough nei pazienti affetti da cancro

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Onsolis, un farmaco che trova indicazione in alcuni pazienti con tumore ...
Leggi articolo

Trattamento degli spasmi infantili: Sabril

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Sabril ( Vigabatrin ), soluzione orale, nel trattamento di spasmi infantili ...
Leggi articolo

Trattamento delle crisi epilettiche con o senza generalizzazione secondaria: Eslicarbazepina

Zebinix è un medicinale che contiene il principio attivo Eslicarbazepina acetato, che trova impiego nel trattamento dei pazienti adulti con ...
Leggi articolo

Intervento di sostituzione elettiva di anca o di ginocchio: Xarelto nella prevenzione della tromboembolia venosa

Xarelto è un medicinale che contiene il principio attivo Rivaroxaban, che trova impiego nella prevenzione del tromboembolia venosa negli adulti ...
Leggi articolo

Tocilizumab previene la progressione del danno articolare

I pazienti trattati con Actemra vanno incontro ad una più alta percentuale di remissione, che aumenta nel tempo. Fino al 56% ...
Leggi articolo

Controversie sull’uso degli stimolanti nei bambini affetti da ADHD

La sicurezza e l’efficacia dei farmaci impiegati nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ADHD ) ...
Leggi articolo

Depressione in età pediatrica: il caso Lexapro negli Stati Uniti

Nel marzo 2009, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’antidepressivo Lexapro ( Escitalopram ) nel trattamento del ...
Leggi articolo

Trattamento dell’eccessiva sonnolenza: Provigil associato a dipendenza

Il farmaco per il trattamento della narcolessia, Provigil ( Modafinil ), potrebbe creare dipendenza. Queste le conclusioni di uno studio pilota, ...
Leggi articolo

Retinite da citomegalovirus: trattamento con Cidofovir

Vistide è un concentrato da diluire in una soluzione per infusione; contiene il principio attivo Cidofovir ( 75 mg/ml ) ...
Leggi articolo

Diabete mellito: trattamento con Levemir

Levemir è una soluzione per iniezione che contiene il principio attivo Insulina Detemir. È disponibile in cartucce ( PenFill ) ...
Leggi articolo

Linfoma periferico a cellule T: approvato negli Stati Uniti Folotyn

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Folotyn ( Pralatrexato ) come trattamento per il linfoma periferico a ...
Leggi articolo

Psoriasi a placche non-responder ad altre terapie: Stelara

Stelara, il cui principio attivo è Ustekinumab. Trova indicazione nel trattamento di adulti affetti da psoriasi a placche. Il medicinale ...
Leggi articolo

Iressa nel carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazioni EGFR: autorizzato in Europa

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione per Iressa ( Gefitinib ) nel trattamento dei pazienti adulti con carcinoma ...
Leggi articolo

Riduzione del rischio di fratture vertebrali e dell'anca con Osseor nelle donne in post-menopausa affette da osteoporosi

Osseor, il cui principio attivo è il Ranelato di Stronzio, è indicato nel trattamento dell'osteoporosi nelle donne che hanno superato ...
Leggi articolo

Pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti a intervento coronarico percutaneo: Efient nella prevenzione degli eventi aterotrombotici

Efient è un medicinale che contiene il principio attivo Prasugrel ed è disponibile in compresse a forma di freccia a ...
Leggi articolo

Diabete mellito che necessita di Insulina: Lantus

Lantus è una soluzione per iniezione contenente il principio attivo Insulina glargina. È disponibile in flaconcini, cartucce e penne preriempite ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Onglyza nel trattamento del diabete mellito di tipo 2

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Onglyza ( Saxagliptin ), una volta die, nel trattamento del diabete ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di psoriasi di nuova insorgenza e di tumori con i bloccanti il TNF-alfa

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha completato la sua analisi riguardante gli antagonisti del TNF-alfa, e ha concluso ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer