• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Terapia del tumore del colon e del retto: Oxaliplatino e rischio trombosi

L’Oxaliplatino è disponibile in Italia dal luglio del 2000 ed è impiegato in campo oncologico nel trattamento del carcinoma del ...
Leggi articolo

Osteoporosi nelle donne in post-menopausa: Denosumab

Prolia, il cui principio attivo è Denosumab, trova indicazione nel trattamento dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa e con un maggiore ...
Leggi articolo

Tumore metastatico a cellule renali, tumori neuroendocrinici pancreatici, tumore stromale del tratto gastrointestinale: Sunitinib

Sutent è un medicinale che contiene il principio attivo Sunitinib, che trova indicazione nel trattamento degli adulti affetti dalle seguenti ...
Leggi articolo

Ofatumumab nel trattamento della leucemia linfatica cronica che non risponde a Fludarabina e Alemtuzumab

Arzerra, l cui principio attivo è Ofatumumab, e contiene trova indicazione nel trattamento della leucemia linfatica cronica ( LLC ), ...
Leggi articolo

Vasculite ANCA-associata: trattamento con Rituximab

Le vasculiti ANCA-associate ( anticorpo antineutrofilo citoplasmatico ), comprendenti la granulomatosi di Wegener, la sindrome di Churg-Strauss e la poliangioite ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide cronica Ph+ : avvertenze speciali e precauzioni di impiego di Nilotinib

Nilotinib ( Tasigna ) è un potente inibitore dell’attività della tirosin-chinasi Abl dell’oncoproteina Bcr-Abl, che trova indicazione nel trattamento di ...
Leggi articolo

Herceptin nel trattamento del carcinoma gastrico HER2+, approvazione in Europa

La Commissione europea ha approvato Herceptin ( Trastuzumab ) nel tumore gastrico HER2+. Herceptin era già statoapprovato per il trattamento ...
Leggi articolo

Porpora trombocitopenica immunitaria cronica: Romiplostim

Nplate è una polvere per preparare una soluzione iniettabile; è disponibile con o senza solvente, e contiene il principio attivo ...
Leggi articolo

Episodi maniacali moderati-gravi del disturbo bipolare: Sycrest

Sycrest è un medicinale che contiene il principio attivo Asenapina, e che trova indicazione nel trattamento di episodi maniacali da ...
Leggi articolo

Prevenzione dei difetti del tubo neurale: Beyaz, un contraccettivo di combinazione contenente Folato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato le compresse Beyaz, un contraccettivo orale estrogeno / progestinico combinato che ...
Leggi articolo

Disturbo bipolare di tipo 1: Sycrest approvato in Europa

La Commissione Europea ha approvato la Richiesta di autorizzazione alla commercializzazione di Sycrest ( Asenapina ) compresse sublinguali per il ...
Leggi articolo

Apixaban riduce l’incidenza di ictus in misura maggiore rispetto all'Aspirina nei pazienti con fibrillazione atriale

Apixaban ( Eliquis ), un nuovo anticoagulante per os, ha dimezzato l'incidenza di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale rispetto ...
Leggi articolo

I bloccanti del recettore dell’angiotensina II associati a rischio di tumore del polmone

L’impiego dei bloccanti del recettore dell’angiotensina II ( anche noti come sartani ) sarebbe associato ad un modesto aumento del ...
Leggi articolo

Eltrombopag nel trattamento della porpora trombocitopenica idiopatica cronica

La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione al commercio per Eltrombopag ( Revolade ) come terapia orale giornaliera per la porpora ...
Leggi articolo

Instanyl nel trattamento del dolore episodico intenso nei pazienti oncologici

Instanyl è uno spray nasale contenente il principio attivo Fentanil ( 50, 100 e 200 microgrammi per dose ), che ...
Leggi articolo

Astrocitoma subependimale a cellule giganti associato a sclerosi tuberosa: approvato negli USA Afinitor

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l'approvazione accelerata a Everolimus ( Afinitor ), un inibitore mTOR, per ...
Leggi articolo

Lasofoxifene nel trattamento dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa

Fablyn è un medicinale che contiene il principio attivo Lasofoxifene, e che trova indicazione nel trattamento dell’osteoporosi nelle donne in ...
Leggi articolo

Trattamento della malattia di Gaucher di tipo 1: Vpriv

Vpriv, il cui principio attivo è Velaglucerasi alfa, trova indicazione nel trattamento a lungo termine di pazienti affetti dalla malattia ...
Leggi articolo

Sanguinamento da ulcera peptica: il proseguimento della terapia con Aspirina con basso dosaggio riduce la mortalità

Non è chiaro se la terapia con Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) possa essere continuata dopo terapia emostatica endoscopica in ...
Leggi articolo

Kalbitor nel trattamento degli attacchi acuti nei pazienti con angioedema ereditario

L’angioedema ereditario è un disturbo genetico raro caratterizzato da attacchi acuti di edema della cute e della mucosa, intermittenti e ...
Leggi articolo

Angina instabile o infarto miocardico: Brilique associato ad Aspirina nella prevenzione degli eventi aterotrombotici

Brilique, un medicinale contenente il principio attivo Ticagrelor, trova indicazione, in associazione con l’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) per prevenire ...
Leggi articolo

La produzione di anticorpi anti-Adalimumab riduce l’efficacia di Humira nei pazienti con forma grave di psoriasi a placche

Circa il 45% dei pazienti che hanno assunto Adalimumab ( Humira ) per il trattamento della psoriasi a placche hanno ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Teflaro, una nuova cefalosporina

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Teflaro ( Ceftarolina fosamil ), un antibiotico iniettabile per il trattamento ...
Leggi articolo

Carcinoma prostatico in stadio avanzato: immunoterapia cellulare

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Provenge ( Sipuleucel-T ), un’immunoterapia cellulare autologa per il trattamento del ...
Leggi articolo

FDA: Rosuvastatina nel trattamento delle persone con alti valori di hs-CRP e un fattore di rischio cardiovascolare

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’impiego del farmaco ipocolesterolemizzante Crestor ( Rosuvastatina ) in alcuni pazienti ...
Leggi articolo

Prevenzione delle recidive di fibrillazione atriale: Dronedarone

Multaq, il cui principio attivo è il Dronedarone, trova indicazione negli adulti che hanno sofferto di fibrillazione atriale in passato ...
Leggi articolo

Malattia di Gaucher di tipo 1: l’FDA ha approvato Vpriv

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Velaglucerasi alfa ( Vpriv ) per via iniettiva nel trattamento dei ...
Leggi articolo

Ferriprox nel trattamento dell’accumulo di ferro nei pazienti affetti da talassemia maggiore

Ferriprox è un medicinale che contiene il principio attivo Deferiprone, che trova indicazione nel trattamento dell’accumulo di ferro nei pazienti ...
Leggi articolo

Contraccettivi orali: Yaz, controindicazioni

Yaz è un contraccettivo orale combinato con Etinilestradiolo e il progestinico Drospirenone. I contraccettivi orali combinati non devono essere usati in ...
Leggi articolo

Contraccettivi orali: Yaz, proprietà farmacocinetiche

Yaz è un contraccettivo orale combinato con Etinilestradiolo e il progestinico Drospirenone. A) Drospirenone Assorbimento - ...
Leggi articolo

Contraccettivi orali: Yaz, effetti indesiderati

Yaz è un contraccettivo orale combinato con Etinilestradiolo e il progestinico Drospirenone. Nel corso dell'impiego di Yaz sono state riportate le ...
Leggi articolo

Contraccettivi orali: Yaz, gravidanza e allattamento

Yaz è un contraccettivo orale combinato con Etinilestradiolo e il progestinico Drospirenone. Yaz non è indicato in gravidanza. Nel caso di ...
Leggi articolo

Contraccettivi orali: Yaz, interazioni

Yaz è un contraccettivo orale combinato con Etinilestradiolo e il progestinico Drospirenone. A) Interazione di altri medicinali con Yaz - ...
Leggi articolo

Contraccettivi orali: Yaz, speciali avvertenze e precauzioni per l'uso

Yaz è un contraccettivo orale combinato con Etinilestradiolo e il progestinico Drospirenone. In presenza di uno o più patologie/fattori di rischio ...
Leggi articolo

Contraccettivi orali: Yaz, posologia e modo di somministrazione

Yaz è un contraccettivo orale combinato con Etinilestradiolo e il progestinico Drospirenone. Le compresse devono essere assunte ogni giorno circa alla ...
Leggi articolo

Broncopneumopatia cronica ostruttiva: trattamento con Onbrez Breezhaler

Onbrez Breezhaler, il cui principio attivo l’Indacaterolo, trova indicazione nel trattamento degli adulti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ...
Leggi articolo

Pazienti con malattia di Parkinson: trattamento con Tasmar

Tasmar, il cui principio attivo è il Tolcapone, trova indicazione nel trattamento dei pazienti con malattia di Parkinson, una malattia ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson: trattamento con Stalevo

Stalevo è un farmaco composto da tre principi attivi: Levodopa, Carbidopa ed Entacapone. Il medicinale trova indicazione nel trattamento di ...
Leggi articolo

Donne in postmenopausa con tumore del seno in stadio avanzato: trattamento con inibitori dell’aromatasi

La terapia endocrina rimuove l’influenza degli estrogeni sulle cellule del tumore del seno e per questo motivo i trattamenti ormonali ...
Leggi articolo

Infezione da virus HIV: trattamento con Kaletra

Kaletra è un medicinale antivirale contenente due principi attivi: Lopinavir e Ritonavir, che trova indicazione in combinazione con altri farmaci ...
Leggi articolo

Iperfosfatemia negli adulti in dialisi e nei pazienti con malattia renale cronica non in dialisi: trattamento con Renvela

Renvela, il cui principio attivo è Sevelamer carbonato, trova indicazione nel controllo dell’iperfosfatemia in pazienti adulti in dialisi, poiché il ...
Leggi articolo

Plavix, un antiaggregante piastrinico

Plavix, il cui principio attivo è Clopidogrel, trova indicazione negli adulti nella prevenzione di eventi di origine aterotrombotica in: a) ...
Leggi articolo

Gliomi maligni: trattamento con Temozolomide

Temodal, il cui principio attivo è Temozolomide, è un farmaco antitumorale indicato nel trattamento dei gliomi maligni ( tumori cerebrali ...
Leggi articolo

Tiklid, un antiaggregante piastrinico

Tiklid, il cui principio attivo è la Ticlopidina, trova indicazione nella prevenzione secondaria di eventi ischemici occlusivi cerebrovascolari e cardiovascolari ...
Leggi articolo

Efient, un antiaggregante piastrinico

Efient, il cui principio attivo è Prasugrel, somministrato in associazione con Acido Acetilsalicilico ( ASA, Aspirina ), trova indicazione nella ...
Leggi articolo

Cancro dell’ovaio recidivato e sarcoma dei tessuti molli avanzato: trattamento con Yondelis

Yondelis è una polvere da ricostituire in soluzione per infusione; contiene il principio attivo Trabectedina. Yondelis è indicato nel trattamento ...
Leggi articolo

Farmaci biologici nel trattamento dell’artrite reumatoide

Ricercatori del Minneapolis VA Medical Center negli Stati Uniti, hanno confrontato i benefici e la sicurezza di 6 farmaci biologici ...
Leggi articolo

Mobilizzazione delle cellule staminali: Mozobil

Mozobil è una soluzione iniettabile contenente il principio attivo Plerixafor, che è impiegato per aiutare a raccogliere le cellule staminali ...
Leggi articolo

Trattamento del carcinoma paratiroideo e dell’iperparatiroidismo: Mimpara

Mimpara è un medicinale che contiene il principio attivo Cinacalcet, che trova indicazione nel trattamento di pazienti adulti e anziani ...
Leggi articolo

Sindrome da inappropriata secrezione di ormone antidiuretico: Samsca nel trattamento dell’iponatriemia

Samsca è un medicinale contenente il principio attivo Tolvaptan, che viene impiegato per curare gli adulti affetti da iponatremia causati ...
Leggi articolo

Linfoma non-Hodgkin follicolare a cellule B: trattamento con Zevalin

Zevalin è un kit per la preparazione di un’infusione radio marcata del principio attivo Ibritumomab tiuxetano. Zevalin non viene usato ...
Leggi articolo

Iperplasia prostatica benigna: trattamento dei sintomi con Urorec

Urorec, il cui principio attivo è la Silodosina, trova indicazione nel trattamento dei sintomi dell’iperplasia prostatica benigna ( IPB ), ...
Leggi articolo

Pazienti pediatrici con ipercolesterolemia familiare eterozigote: trattamento con Crestor

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Crestor ( Rosuvastatina ) nel trattamento dei pazienti pediatrici di età ...
Leggi articolo

Trattamento dell’artrite psoriasica, spondilite anchilosante e dell’artrite reumatoide: Simponi

Golimumab è il principio attivo di Simponi, una soluzione iniettabile che trova indicazione negli adulti per il trattamento di: artrite reumatoide ...
Leggi articolo

GSK ha ritirato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di Zunrisa

Glaxo Group Ltd ha ritirato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di Zunrisa per la prevenzione di nausea e ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: terapia di combinazione con Victoza

Victoza è una soluzione per iniezione contenente il principio attivo Liraglutide, che trova indicazione nel trattamento dei pazienti adulti affetti ...
Leggi articolo

Candidiasi invasiva: trattamento con Ecalta

Ecalta trova indicazione nel trattamento della candidiasi invasiva ( un tipo di infezione micotica causata da un lievito, detto Candida ...
Leggi articolo

Trattamento delle crisi epilettiche in monoterapia o come adiuvante: Keppra

Keppra, il cui principio attivo è Levetiracetam, trova indicazione in monoterapia nei pazienti a partire dai 16 anni di età ...
Leggi articolo

Trattamento delle infezioni complicate delle vie urinarie, dell’addome e della polmonite nosocomiale: Doribax

Doribax è un antibiotico, il cui principio attivo è Doripenem. Il farmaco trova impiego nel trattamento delle seguenti infezioni negli ...
Leggi articolo

Tromboprofilassi dopo chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio: Dabigatran è più efficace di Enoxaparina ?

La prova che Dabigatran ( Pradaxa ) sia efficace almeno quanto l’Enoxaparina ( Clexane ) nella tromboprofilassi dopo chirurgia protesica ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer